Energia. stretta sui consumi, dal 1 maggio nuove regole sui condizionatori negli uffici pubblici

di redazione 20/04/2022 AMBIENTE
img

 “Preferiamo la pace o stare tranquilli con l’aria condizionata accesa tutta l’estate”?

Una frase a effetto, pronunciata dal presidente del Consiglio Draghi che, da un momento all’altro, ha reso ben chiaro che in questo momento l’Italia non può permettersi un dispendio energetico. La dipendenza dell’Italia dalla Russia per la fornitura del gas è un problema serio. L’Italia da Mosca importa quasi il 40% del fabbisogno di gas naturale con cui produce circa il 50% dell’elettricità necessaria ai nostri consumi. E' prioritario, dunque, per il governo correre ai ripari e trovare soluzioni alternative in caso l’Europa decida per l’embargo sulle forniture di metano. 

Da una parte l'impegno all'estero per assicurarsi nuove forniture di materia prima, dall'altra le nuove regole per ridurre i consumi energetici principalmente negli uffici pubblici, poi, forse, anche nelle abitazioni private.

L'operazione termostato

Dal 1 maggio 2022 (fino al 31 marzo 2023) prenderà il via la cosiddetta ‘operazione termostato’, un emendamento al decreto Bollette che prevede di tenere i condizionatori, in tutti gli edifici pubblici, a una temperatura non inferiore ai 27 gradi, con tolleranza di due gradi. In inverno invece i riscaldamenti dovranno tararsi a 19 gradi, anche qui con massimo due gradi di tolleranza. In caso di violazione delle regole sono previste multe dai 500 ai 3 mila euro. Un sacrificio che mira a ridurre i consumi di metano per 4 miliardi di metri cubi. Tutto gas che si può stoccare e conservare per non trovarsi scoperti in inverno.

Ma perché una stretta proprio sui condizionatori d’aria per razionare i consumi energetici? Non ci sono alternative possibili nell’immediato?

Sergio Ferrarisdirettore della rivista QualEnergia, ha dichiarato a Rainews 24 che:

“Il degenerare del conflitto in Ucraina ci ha colto alla sprovvista. Non siamo pronti ad adottare strategie alternative immediate -afferma Ferraris-. Fino allo scorso anno le scelte italiane in ambito energetico sono state fatte contando sul gas proveniente dalla Russia. Non abbiamo risorse nostre e anche l’approvvigionamento da altri Paesi, come Azerbaijan o Africa, è poco significativo. Insieme alla Germania siamo il Paese che dipende di più da Mosca. Finora le cose stanno ancora andando bene perché i rubinetti delle forniture non sono stati chiusi”.

L’ipotesi rinnovabili

“Non si può decidere da un giorno all’altro di investire sulle energie rinnovabili, ci vuole tempo, bisogna ragionare in prospettiva -continua il direttore di QualEnergia-. Per realizzare un impianto fotovoltaico ci vuole almeno un anno, partendo subito, senza considerare la congiuntura non favorevole della carenza e del conseguente aumento dei prezzi di materie prime per realizzarlo”.

“Va poi considerato l’enorme peso della burocrazia che condiziona pesantemente ogni progetto in Italia. Un impianto eolico progettato vicino Taranto ha aspettato 9 anni l’autorizzazione per impedimenti legati a vincoli paesaggistici. E questo certo non aiuta”.

 

Apparentemente sembra strano, ma la spiegazione è semplice: negli ultimi 20 anni l’elettricità nel nostro Paese dipende da centrali a gas per la produzione elettrica. Una scelta infelice, ma fatta perché gli impianti si accendono e spengono velocemente e si costruiscono in tempi rapidi. Inoltre noi abbiamo una delle reti di gasdotti più efficienti al mondo lunga ben 30 mila chilometri.

Va poi considerato che la temperatura media in Italia è aumentata molto di più che nel resto del pianeta: 1,8 gradi contro 1,3 della media mondiale. Ci sono poi sacche di calore soprattutto nelle nostre città, dove c’è scarsità di verde. Tutti fattori che hanno fatto aumentare il ricorso ai condizionatori e il consumo energetico. Infatti il picco dei consumi elettrici si è spostato a luglio, quando ci sono ancora le aziende aperte. Ecco perché Draghi se la prende con i sistemi di condizionamento.”

Si parla di estendere la stretta sui condizionatori anche agli ambienti domestici. Abbassare di uno due gradi la temperatura può davvero razionare i consumi del 7-8% come previsto dal governo?

“Sì è un dato esatto, però nelle case è difficile effettuare controlli. Negli edifici pubblici si può fare un po’ di controllo negli appartamenti no. Importante è invece sottolineare che, per l’utente privato, l’abbassamento dei consumi, incide notevolmente sulla bolletta. Un suggerimento in più per razionare l'energia è quello di utilizzare la ventilazione naturale nelle ore più fresche per rinfrescare la casa, poi c'è il ventilatore il cui consumo è di 20 volte inferiore a quello di un condizionatore".


Tags:




Ti potrebbero interessare

Speciali