370mila sfollati a Gaza nord, il 90% senza casa. Israele espelle l'Unrwa, l'ONU: "Ritiri l'ordine". Usa e Israele "Hamas fuori da Gaza"

di redazione 29/01/2025 ESTERI
img

Hamas accusa Israele di ritardo consegna aiuti

Due funzionari di Hamas hanno accusato Israele di ritardare la consegna di aiuti umanitari vitali a Gaza, come concordato nell'accordo di cessate il fuoco, e hanno avvertito che ciò potrebbe influire sul rilascio degli ostaggi. "Avvertiamo che i continui ritardi e la mancata risoluzione di questi punti (consegna di aiuti chiave) influenzeranno la naturale progressione dell'accordo, incluso lo scambio di prigionieri", ha detto un alto funzionario di Hamas all'Afp, mentre un altro funzionario ha affermato che il gruppo aveva chiesto ai mediatori di intervenire sulla questione.  

 
12:37 29 Gennaio

Libano - Media: Hezbollah consegna all'esercito base missilistica sotterraneà

Hezbollah ha consegnato una struttura missilistica sotterranea alle forze armate libanesi, nel quadro della proroga concordata da Israele e Beirut della scadenza per l'uscita delle truppe israeliane dal sud del Libano. Lo riporta al-Arabiya, secondo cui la struttura sotterranea nel Libano meridionale, che ha grandi tunnel attraverso cui possono passare i camion, è stata svuotata di tutte le armi e attrezzature pesanti prima che i militari ne prendessero il controllo. L'emittente saudita ha pubblicato alcuni filmati che mostrerebbero le truppe libanesi che ispezionano la struttura. 

 
12:05 29 Gennaio

Piano Usa per Gaza - L'inviato speciale di Trump per il Medioriente Steve Witkoff è giunto prima a Riad poi in Israele

L'inviato del presidente americano Donald Trump in medioriente, Steve Witkoff, è atterrato in Israele dopo aver visitato l'Arabia Saudita, nel contesto dei tentativi di negoziare la seconda e la terza fase dell'accordo sul cessate il fuoco. L'emittente Kan riferisce che Witkoff ha incontrato funzionari sauditi e palestinesi a Riad per discutere del governo postbellico della Striscia di Gaza. Witkoff dovrebbe incontrare il primo ministro Benjamin Netanyahu e altri funzionari israeliani. 

Secondo Sky News Arabia Witkoff ha incontrato a Riad, prima di arrivare in Israele, il segretario generale dell' Olp Hussein al-Sheikh a Riyadh. Secondo alcune fonti l'amministrazione Trump ha sottolineato di volere che l'autorità palestinese ritorni a gestire la Striscia di Gaza. Intanto il quotidiano al Arabi al Jadeed riferisce che esiste un piano americano che comprende scenari e iniziative di sicurezza che saranno finanziati dagli Stati Uniti e dai Paesi del Golfo relativi alla zona cuscinetto permanente tra Israele e Gaza, in modo che "la Striscia non rappresenti una minaccia futura".  

 

Cremlino: mantenere un dialogo costante con le nuove autorità siriane

Il portavoce del presidente russo Dmitry Peskov ha sottolineato oggi l'importanza di mantenere un dialogo costante con le nuove autorità della Siria.

"È necessario costruire e mantenere un dialogo costante con le autorità siriane, ed è ciò che stiamo facendo ora e continueremo a fare", ha affermato Peskov, citato dalle agenzie russe. La delegazione russa ha discusso di tutte le questioni relative alle relazioni bilaterali con il capo della nuova amministrazione siriana, Ahmad al Sharaa, ha affermato da parte sua il ministero degli Esteri di Mosca.

 
10:59 29 Gennaio

Polizia israeliana arresta 12 persone durante una festa di Hamas per un terrorista rilasciato

Le forze di sicurezza israeliane hanno arrestato ieri sera 12 persone a Gerusalemme Est, sospettate di aver preso parte a una manifestazione pro-Hamas per celebrare il rilascio di un terrorista liberato in base all'accordo di cessate il fuoco per la presa di ostaggi a Gaza. Lo riferiscono fonti Stando della polizia israeliana al Times of Israel, aggiungendo di aver trovato bandiere di Hamas, fuochi d'artificio, una pistola ad aria compressa e una grossa somma di denaro durante i raid di ieri sera.

Gli arresti sono avvenuti pochi giorni dopo che sui social media sono circolate le riprese di una parata che celebrava il rilascio di sabato di Ashraf Zughayer, un terrorista di Hamas condannato nel 2002 per aver guidato attentatori suicidi per compiere attacchi. Il filmato mostra una folla di persone che sfila nel quartiere Kafr Aqab di Gerusalemme sventolando bandiere di Hamas, con Zughayer stesso in cima a un pick-up che procede lentamente al centro della manifestazione.

 
10:57 29 Gennaio

Mosca, "colloqui costruttivi con Jolani a Damasco"

Sono durati tre ore ieri i colloqui a Damasco tra una delegazione russa e il capo del nuovo governo siriano, Ahmad al Sharaa (Abu Muhammad Jolani). Lo ha detto il vice ministro e inviato speciale russo per il Medio Oriente, Mikhail Bogdanov, che guidava la delegazione.

"Nel complesso i colloqui sono stati costruttivi, ma ci rendiamo conto della complessità della situazione", ha commentato Bogdanov, citato dall'agenzia Interfax, sottolineando che ancora nessun accordo è stato trovato sul mantenimento delle due basi russe in Siria: quella navale di Tartus e quella aerea di Hmeimim.  "Niente cambia per ora, la questione richiede ulteriori negoziati", ha affermato il rappresentante di Mosca.

 
10:14 29 Gennaio

"Due palestinesi uccisi dall'esercito israeliano in Cisgiordania"

Due palestinesi sono stati uccisi durante la notte dal fuoco delle Forze di difesa israeliane in Cisgiordania: lo ha reso noto il ministero della Salute palestinese. Osama Omar Abu Al-Hijah, 25 anni, è stato ucciso da un attacco israeliano a Jenin e il suo corpo è stato scoperto questa mattina, è stato spiegato. Ayman Fadi Kasem Naji, 23 anni, è morto invece per per colpi d'arma da fuoco delle Idf a Tulkarem.

 
08:52 29 Gennaio

Media: piano Usa-Israele per ritardare la ricostruzione di Gaza

L'inviato di Trump in Medio Oriente, Steve Witkoff, ha promesso al premier israeliano Benjamin Netanyahu che gli Stati Uniti rinvieranno il processo di ricostruzione della Striscia di Gaza fino a quando non saranno stati concordati i piani per garantire la sicurezza delle comunità israeliane vicine al confine. 

Lo riporta Al-Araby Al Jadeed, notiziario in arabo con sede a Londra ma di proprietà del Qatar, che cita un piano finanziato dagli Stati Uniti e dai paesi del Golfo. 

Secondo l'emittente, Washington vuole ritardare la ricostruzione per mantenere l'area inabitabile a lungo termine e promuovere l'idea di Donald Trump che Giordania, Egitto e altre nazioni arabe accettino un numero maggiore di  rifugiati palestinesi.

 
07:55 29 Gennaio

Media, Hezbollah consegna una base missilistica all'esercito libanese

Hezbollah avrebbe ceduto una base missilistica sotterranea alle forze armate libanesi. Lo riporta Al-Arabiya spiegando che la struttura sotterranea, posta nel Libano meridionale, è dotata di grandi tunnel attraverso i quali possono transitare i camion, ed è stata svuotata di tutti i macchinari pesanti prima che le forze armate libanesi ne prendessero il controllo. L'emittente di proprietà saudita ha anche trasmesso un filmato che mostra le truppe di Beirut mentre ispezionano i locali.

 
07:54 29 Gennaio

Beirut, "attacchi israeliani nel sud del Libano violano la tregua"

Il primo ministro libanese Najib Mikati ha condannato l'attacco israeliano di ieri sera a Nabatieh, nel Libano meridionale, definendolo "una violazione della sovranità del Libano e dell'accordo di cessate il fuoco".

Ieri sera, l'agenzia di stampa ufficiale libanese Ani ha riferito che un "drone nemico israeliano" ha effettuato un "attacco missilistico guidato" prendendo di mira un piccolo camion "che trasportava verdura" nei pressi della città di Nabatieh, a circa 10 chilometri dal confine con Israele, provocando 20 feriti. Altre quattro sono rimaste ferite in un secondo raid che ha preso di mira una "strada" due chilometri più avanti, ha aggiunto l'agenzia libanese.

Mikati ha fatto appello al generale statunitense Jasper Jeffers, che guida il meccanismo di monitoraggio del cessate il fuoco, affinché "assuma una posizione ferma per garantire che Israele rispetti i propri obblighi ai sensi del diritto internazionale", riporta Haaretz.

 
07:15 29 Gennaio

Rubio, fare in modo che Hamas non governi mai più a Gaza

Nel corso di un colloquio con il omologo egiziano Badr Abdelatty il nuovo segretario di Stato Marco Rubio ha discusso degli "ultimi sviluppi a Gaza". Secondo quanto riferito in una nota Rubio ha elogiato il ruolo dell'Egitto nella mediazione dell'accordo per il cessate il fuoco con gli ostaggi e nella fornitura di assistenza umanitaria a Gaza e ha ribadito "l'importanza di una stretta cooperazione per far progredire la pianificazione post-conflitto per garantire che Hamas non possa mai più governare Gaza o minacciare Israele".

 
03:40 29 Gennaio

In Qatar e Turchia i palestinesi accusati di omicidio e rilasciati

Il Qatar e la Turchia dovrebbero ospitare i condannati per omicidio palestinesi, rilasciati e deportati in Egitto nell'ambito dell'accordo di cessate il fuoco tra Israele e Hamas, hanno dichiarato due funzionari al Times of Israel. 

Israele ha chiesto che i palestinesi condannati per i crimini più gravi non venissero rilasciati a Gaza o in Cisgiordania. L'Egitto ha accettato di fungere da punto di arrivo temporaneo per quei condannati per omicidio, 70 dei quali sono stati rilasciati la scorsa settimana e ora sono al Cairo. Secondo un funzionario regionale e un diplomatico arabo a conoscenza della questione, la Turchia ha accettato di accogliere circa 15 di questi palestinesi e si prevede che il Qatar accoglierà i restanti, anche se sono in corso colloqui e potrebbe essere chiesto a un altro Paese di ospitare alcuni dei prigionieri deportati in futuro. La decisione su dove inviare i vari condannati per omicidio palestinesi viene presa in coordinamento con Israele, affermano i due funzionari.

 
03:36 29 Gennaio

L'inviata Raffaella Cosentino intervista uno dei minorenni palestinesi scarcerati da Israele

 
 
 
 
03:37 29 Gennaio

Israele bombarda un carro trainato da cavalli, uccisa anche una bambina

Nadia Mohammed al-Amoudi, bimba palestinese di cinque anni, è stata uccisa e tre persone sono rimaste ferite quando l'esercito israeliano ha bombardato un carro trainato da cavalli nella tarda serata di ieri ad al-Jisr, a ovest del campo profughi di Nuseirat, nella Strisica di Gaza. Lo riporta l'agenzia Wafa. Nel frattempo migliaia di persone sono ancora in cammino per tornare alle loro case nel nord della Striscia.

 
03:35 29 Gennaio

Il punto di Alessandro Carboni sulla situazione a Gaza, in Libano e in Siria

 
ola l'organismo umanitario delle Nazioni Unite (Ocha). 

"Si stima che oltre 376.000 persone siano tornate ai loro luoghi di origine a nord di Gaza, in seguito al ritiro delle forze israeliane dalle due strade principali lungo il corridoio di Netzarim", precisa l'ufficio Onu.



Ti potrebbero interessare

Speciali