Fino al 70% di questi decessi potrebbe essere evitato se si agisse rapidamente.
Secondo lo studio, le dieci città europee che vedranno il più alto numero di decessi legati alle temperature entro la fine del secolo sono Barcellona (Spagna), 246.082; Roma (Italia),147.738; Napoli (Italia), 147.248; Madrid (Spagna), 129.716;Milano (Italia), 110.131; Atene (Grecia), 87.523; Valencia(Spagna), 67.519; Marsiglia (Francia), 51.306; Bucarest(Romania), 47.468; Genova (Italia), 36.338.
Per Pierre Masselot, autore della ricerca, "i nostri risultati sottolineano l'urgente necessità di perseguire aggressivamente sia la mitigazione del cambiamento climatico che l'adattamento al calore crescente. Questo è particolarmente critico nella regione mediterranea dove, se non si agisce, le conseguenze potrebbero essere disastrose. Ma, seguendo un percorso più sostenibile, potremmo evitare milioni di decessi prima della fine del secolo".