Satispay. Chi pagherà e commissioni?
![img](http://www.euroroma.net/public/articoli/12375satispay.png)
Dopo la nota di Assoutenti, Satispay fa chiarezza sulle recenti modifiche al proprio piano tariffario. «Quello annunciato - spiega la società al Sole 24 Ore - non è un cambiamento che impatta sugli utenti, che continueranno a poter utilizzare il servizio in modo completamente gratuito, senza pagare alcuna commissione».
L’annunciata commisione dell’1% riguarda quindi solo gli esercenti e, a differenza che in passato, si applicherà ora anche per transazioni al di sotto dei 10 euro, come spiegato in una lettera ricevuta in queste ore dai commercianti che utilizzano Satispay per ricevere pagamenti.
Nella sua nota, Assoutenti spiega che Satispay ha deciso l’introduzione di nuove commissioni sui pagamenti digitali dal 7 aprile prossimo. La società - sostiene l’associazione - «ha avvisato infatti i propri clienti dell’introduzione di una commissione dell’1% anche per i pagamenti nei negozi fisici al di sotto dei 10 euro, soglia fino ad oggi esentata da balzelli».
Quindi l’appello: «Chiediamo a Satispay di rivedere questa decisione e di valutare soluzioni alternative che non gravino sui consumatori e sulle piccole attività commerciali. Se necessario, siamo pronti a coinvolgere le autorità competenti affinché venga garantita la tutela degli utenti e la concorrenza nel mercato dei pagamenti digitali», ha dichiarato presidente di Assoutenti Gabriele Melluso.
![](http://www.euroroma.net/images/bannerEmporioAntonelli.jpg)