Hillary supera i quattro sfidanti e prenota la Casa Bianca

di Mario Benemeglio 15/10/2015 ESTERI
img

La CNN ha organizzato in un Casinò di Las Vegas il confronto tra i candidati democratici che hanno come obiettivo l’occupazione della Casa Bianca nel novembre del 2016. Nella città che prospera sulle fortune del gioco, celebrata spesso in fastose pellicole hollywoodiane, Hillary vince, ma non convince, la sua prima scommessa importante. Dopo mesi di opacità all’insegna di scandali, polemiche e proposte poco convincenti può brindare alla sua prima affermazione che potrebbe lanciarla in discesa libera entro le mura presidenziali. Tra i cinque candidati alla nomination democratica l’unico che abbia impensierito, non più di tanto, la signora Clinton è stato il senatore del Vermont Bernie Sanders che si definisce un socialista democratico.

Gli altri tre rappresentanti democratici hanno girato in una orbita periferica lontana da Hillary, destinati a sfumare nell’oblio. Vista l’inconsistenza degli avversari bisognerà aspettare altre prove per sapere se la Clinton sia una lady di ferro, una Cancelliera inflessibile, una futura Presidente fornita di carattere e competenza politica oppure una candidata che si affida alla notorietà del nome di fronte a politici poco conosciuti.

Il miliardario Donald Trump candidato alla nomination repubblicana sembrerebbe inclinare verso la seconda ipotesi. Tanto che ha giudicato il dibattito “ Uno show triste, senza star…..una squadra di Serie B”. E lancia un avvertimento all’ex Segretario di Stato dichiarando che “Non sarà così fortunata con me”.

Il dibattito con Sanders ha confermato le oscillazioni di Hillary in relazione all’avversario del momento. Il Senatore del Vermont l’ha spinta fortemente a sinistra. Ha dovuto ammorbidire la sua posizione sul TTP, l’accordo per liberalizzare i commerci nel Pacifico. Ha modificato il suo atteggiamento, ora contrario, sull’oleodotto Kyeston. Hanno concordato su necessari ripensamenti in politica estera, superare i rischi presenti nel Medio Oriente. Un rilancio dell’ormai derelitta classe media. Alcuni provvedimenti di carattere assistenziale: permesso di gravidanza per ogni lavoratrice, ad esempio. Alla fine della serata ha incassato,comunque, più punti di Sanders, alcuni dubbi persistono, ma un anno di tempo potrebbe agevolmente dissolverli.


Tags:




Ti potrebbero interessare

Speciali