Rugby FEMI-CZ RRD: Rovigo chiude al primo posto la stagione regolare grazie al 65-14 contro i Lyons

La FEMI-CZ Rugby Rovigo Delta termina la regular season al primo posto della classifica grazie alla larga vittoria di 65-14 sul Sitav Lyons Piacenza.
I Bersaglieri partono subito forte nel primo tempo e dopo appena tre minuti dal fischio d’inizio vincono una touche sui 5 metri avversari, avanzano con la maul ed Edoardo Lubian segna oltre la linea. Basson non trasforma la meta: 0-5. Nei minuti successivi i padroni di casa provano a mettere in difficoltà i rossoblù ma questi sono bravi ad arginare le incursioni e tornano ad attaccare vicino alla linea di meta avversaria. I Lyons però non demordono è più volte costringono al fallo i Bersaglieri che, al 15′, vengono puniti dal direttore di gara con un giallo a Boggiani. In superiorità numerica il Piacenza riesce a concretizzare i suoi sforzi andando in meta con Daniele e riuscendo nel sorpasso grazie alla trasformazione di Hill. Il match si mantiene piuttosto equilibrato negli istanti successivi fino al 27′ quando i rossoblù ottengono un calcio a favore che Basson mette tra i pali: 7-8. Sul finire del primo tempo i Bersaglieri mettono in chiaro le cose con una bella azione alla mano, dopo touche vinta, che porta Bronzini (partito titolare all’ala dopo il forfait di Majstorovic, sostituito da Menon al centro) a bucare la difesa avversaria e segnare oltre la linea. Proprio negli istanti finali Edoardo Lubian replica la meta d’inizio mandando le squadre agli spogliatoi sul punteggio di 7-20 per i rossoblù.
Nella ripresa, Rovigo dilaga con un ottimo gioco alla mano che mette estremamente in difficoltà i padroni di casa. È Bronzini a segnare la meta del bonus, dopo appena 2 minuti dal fischio d’inizio, per poi tornare a schiacciare oltre la linea al 6′ la terza meta personale, trasformata da Basson per il 7-34. Girandola di cambi tra le fila del Rovigo, che fa entrare tutti i giocatori della panchina dove l’assenza dell’ultimo minuto di Ferro è stata colmata da Riedo e Lorenzo Lubian ha preso il posto di Bronzini partito invece titolare. I Bersaglieri dettano legge in mischia, ottenendo anche una meta tecnica, e nel gioco aperto: Chillon, Maran, Ruffolo e Mantelli riescono a schiacciare l’ovale oltre la linea. Piacenza si sveglia solo al 36′ con un incredibile intercetto del rodigino Pasini, che trasforma la sua marcatura. La partita si chiude con il punteggio di 14-65 a favore dei Bersaglieri, cui ora aspettano i playoff contro il Marchiol Mogliano.
Alla fine della partita, l’allenatore rossoblù Joe McDonnell commenta: “Oggi abbiamo giocato due partite diverse, una nel primo tempo e l’altra nel secondo. Nella prima frazione di gioco abbiamo commesso errori sui fondamentali mentre nel secondo tempo abbiamo alzato la concentrazione nelle fasi statiche e nei punti d’incontro, cosa che ci ha permesso di costruire molte fasi di qualità. Una menzione speciale va sicuramente a Bronzini per la sua fantastica performance, giustamente premiato come man of the match alla fine. Ho visto anche una buona risposta da parte dei giocatori entrati dalla panchina, hanno aggiunto valore al gioco e questo è molto importante ora che entriamo nelle fasi finali”.
“Abbiamo terminato positivamente – gli fa eco Luke Mahoney – un bel tramonto della stagione regolare, ora ci aspettiamo una bella alba per le fasi finali”.
Soddisfatto Joe Van Niekerk: “Sono molto contento per come abbiamo terminato la regular season. Il Piacenza ha iniziato la partita molto bene ma poi noi l’abbiamo fatta nostra, il risultato parla chiaro. La nostra testa è già ai playoff ma siamo riusciti a rimanere comunque concentrati oggi e questo è un dato molto positivo”.
“Durante le giovanili giocavo all’ala, quello di oggi è stato il mio esordio in Eccellenza in questo ruolo che ho un po’ riscoperto – afferma Giorgio Bronzini – mi sono messo a disposizione del coach e della squadra, devo dire che è andata bene, ho dato il massimo e mi sono divertito. Ora ci aspetta la parte più importante del Campionato, dovremo tenere alta l’intensità e la concentrazione”.
