FEMI-CZ RRD: i Bersaglieri volano in finale, battuto il Mogliano 34-17
La FEMI-CZ Rugby Rovigo Delta si aggiudica l'accesso alla Finale del Campionato Italiano d'Eccellenza vincendo 34-17 contro Marchiol Mogliano Rugby.
Il Mogliano parte subito forte ottenendo un calcio a favore dopo appena due minuti dal fischio d'inizio per fuorigioco fischiato ai rossoblù, ma Renata non centra i pali. Gli ospiti premono sull'acceleratore ma la difesa dei Bersaglieri non fa passare gli avversari e Boggiani ne paga le conseguenze, uscendo prima del tempo con il braccio al collo, e viene sostituito da Maran. Anche i rossoblù hanno una possibilità dalla piazzola al quarto d'ora, ma come il collega avversario Basson non manda l'ovale tra i pali. Rovigo però ha ormai in pungo la situazione e sfrutta al meglio la suepriorità numerica per un giallo a Van Vuren. Al 18' il Mogliano nulla può contro la maul devastante dei rossoblù: è Lubian a schiacciare oltre la linea, Basson trasforma per il 7-0. Tre minuti dopo la scena si ripete ma stavolta è capitan Momberg a segnare e grazie alla precisione di Basson il punteggio va sul 14-0. Mogliano reagisce e alla mezzora, dopo una touche vinta sui 5 metri e maul avanzante, Filippucci supera la linea di meta e la marcatura viene assegnata dopo aver consultato il TMO. Renata non trasforma: 14-5. La FEMI-CZ Rugby Rovigo Delta non si fa intimorire e, dopo l'invenzione di Basson che al 31' mette a segno un drop, sul finire del primo tempo sfiora nuovamente la meta con Majstorovic: il TMO decreta in avanti. Al 38', fallo del Mogliano e calcio a favore per i rossoblù che Basson manda tra i pali chiudendo sul 20-5.
La ripresa vede Mogliano schierare forze fresche dal primo minuto, scelta che giova la squadra ospite che al 48' va in meta con Saccardo. Odiete trasforma per il 20-12. Il gioco è equilibrato, Mogliano mette pressione e Rovigo non molla. Basson tenta nuovamente la via del drop ma stavolta il calcio non è preciso, e anche McCann si fa scivolare tra le mani una meta praticamente già fatta. La svolta arriva con Chillon, entrato a sostituire Frati, che va oltre la linea e segna al 68'. Dopo il responso positivo del TMO, Basson mette tra i pali la trasformazione del 27-12. La strada rossoblù è spianata: al 71' arriva anche la meta del bonus, a firma di Menon, che Basson trasforma per il 32-12. Con l'accesso alla Finale in tasca, Rovigo concede una meta al Mogliano nei minuti finali del match: Buondonno schiaccia oltre la linea ma Odiete non trasforma. La partita si chiude con il punteggio di 34-17 per i Bersaglieri.
DICHIARAZIONI:
“Complimenti ai ragazzi, sono stati gradi - si congratula l'head coach dei Bersaglieri, Joe McDonnell dopo la vittoria - Nel primo tempo abbiamo mantenuto alta la concentrazione e questo si è visto nella disciplina pressoché perfetta. Proprio disciplina è stata la parola chiave della settimana, abbiamo lavorato soprattutto su questo aspetto durante la settimana e oggi abbiamo visto i frutti. La performance è la chiave, ed oggi la nostra performance è stata bella. Complimenti anche ai ragazzi entrati dalla panchina che hanno alzato ritmo e livello nel secondo tempo. Ho visto impegno e cuore nei ragazzi, gli ingredienti più importanti per vincere il Campionato”.
Il capitano e man of the match rossoblù Jacques Momberg alla fine della partita afferma: “Quando la squadra gioca bene, anch'io gioco bene. Nelle ultime settimane siamo cresciuti molto, da parte mia avere i gradi di capitano mi ha aiutato a fare un passo in più, a responsabilizzarmi ulteriormente. Abbiamo apprezzato moltissimo il sostegno dei tanti tifosi presenti oggi allo stadio, ci hanno supportato fin dal riscaldamento prepartita e questo ha acceso ancora di più il nostro animo”.
Il direttore sportivo Stefano Bettarello: “Le mie sensazioni sono indescrivibili. Abbiamo raggiunto la Finale, uno dei nostri obiettivi stagionali. Dovremo tenere bene a mente la lezione dello scorso anno, perché il finale dovrà essere diverso.”
Rovigo, Stadio “Mario Battaglini” – sabato 21 maggio 2016
Eccellenza, Semifinale di ritorno
FEMI-CZ ROVIGO v MARCHIOL MOGLIANO RUGBY 34-17 (20-5)
Marcatori: p.t. 18' m. Lubian tr. Basson (7-0), 21' m. Momberg tr. Basson (14-0), 30' m. Filippucci non tr. (14-5), 31' drop Basson (17-5), 38' cp. Basson (20-5); s.t. 48' m. Saccardo tr. Odiete (20-12), 68' m. Chillon tr. Basson (27-12), 71' m. Menon tr. Basson (34-12), 79' m. Buondonno non tr. (34-17).
FEMI-CZ Rovigo: Basson, McCann, Majstorovic, Van Niekerk (55' Bronzini), Menon, Rodriguez (71' Mantelli), Frati (48' Chillon), Bernini, Lubian (58' Ferro), Ruffolo, Parker, Boggiani (9' Maran), Tenga (57' Atalifo), Momberg (cap.) (63' Silva), Quaglio (63' Balboni).
all. McDonnell
Marchiol Mogliano Rugby: Odiete, Onori (41' Buondonno), Ceccato E., Pavan (74' Guarducci), Guarducci (65' Benvenuti), Renata, Semenzato (41' Endrizzi), Halvorsen, Saccardo, Filippucci (cap.) (45' Riccioli), Van Vuren, Maso (41' Cicchinelli), Rouyet (41' Koroi), Gatto (41' Makelara), Buonfiglio (45' Zani).
all. Galon
arb.: Rizzo (Ferrara)
g.d.l.: Bertelli (Ferrara), Favaro (Treviso)
quarto uomo: Cusano (Vicenza)
TMO: Marrama (Padova)
Cartellini: 16' giallo Van Vuren (Mogliano)
Calciatori: Basson 6/8 (Rovigo), Renata 0/2 (Mogliano), Odiete 1/2 (Mogliano)
Note: serata mite, circa 23°, campo in perfette condizioni. Circa 3000 spettatori. Prima del fischio d'inizio è stato osservato un minuto di silenzio in memoria di Franco Valier, azzurro numero 233 scomparso questa mattina.
Punti conquistati: FEMI-CZ Rovigo 5; Marchiol Mogliano Rugby 0
Man of the Match: Momberg (Rovigo)
