Nibali alla Barhain Merida

Era nell’aria ormai da inizio anno ma dal 1 Agosto le squadre possono ufficializzare le trattative per il prossimo anno e ieri la Bahrain Mérida ha annunciato l’ingaggio di Vincenzo Nibali che lascia l’Astana con cui ha vinto un tour de France, due giri d’Italia per approdare alla nuova formazione che si affaccerà per la prima volta nel ciclismo, e Nibali ne sarà il leader.
La decisione matura dopo un anno molto turbolento nei rapporti fra il siciliano e l’Astana in particolare con Vinokourov, dopo che nel tour dell’anno scorso il kazako dopo i problemi nelle prime tappe di Nibali decise di togliergli i gradi da capitano, e nonostante i tentativi dell’Astana di proporre il rinnovo il siciliano ha sempre rifiutato le offerte.
Il passaggio di Nibali al Bahrain Mérida sancisce la separazione fra lui e Fabio Aru, i due fino allo scorso tour hanno sempre corso separati dividendosi i gradi di capitano nei vari grandi giri, nascerà una nuova rivalità che tanto manca al ciclismo italiano? Chissà se nel giro del centenario non assisteremo al primo duello fra Nibali e Aru.
Anche le altre squadre si sono mosse Peter Sagan la cui attuale squadra a fine anno si ritirerà va alla Bora Hansgrove, mentre l’Astana in attesa di capire se anche Diego Rosa lascerà la squadra kazaka si rinforza soprattutto per le classiche con gli ingaggi di Moreno Moser, Oscar Gatto, mentre Roman Krezuiger che sembrava poter far parte delle squadra di Nibali va alla Orica Bike Exchange.
Il tutto in attesa dell’annuncio di Alberto Contador per la Trek Segafredo con cui nel giorno dal ritiro dal tour si dice abbia già firmato un contratto di anno, squadra che aveva cercato a inizio anno Nibali ma poi il siciliano è rimasto affascinato dal progetto del Bahrain, Trek radio mercato che vuole già impegnata in ottica 2018 per portare nella sua squadra Fabio Aru.
Dal blog Sport Town Magazine
