FEMI-CZ Rugby Rovigo Delta: I campioni d'Italia chiudono il pre-campionato con un 45-32 contro i lyons

Parte subito forte il Piacenza che dopo appena tre minuti dal fischio d'inizio riesce ad intercettare un passaggio dei rossoblù e a volare in meta con Bruno: 0-5. I Bersaglieri però non ci mettono molto a rispondere riuscendo al 14' a schiacciare l'ovale oltre la linea con drive da touche: la marcatura porta la firma di Muccignat e Basson mette a segno la trasformazione del sorpasso. Complici diversi errori tra le fila rossoblù, i Lyons riescono a muovere bene la palla al largo mandando in meta Nathan al 25'. Questa volta Mortali è preciso dalla piazzola e mette a segno la trasformazione. Allo scoccare della mezz'ora Basson confonde gli avversari con il suo tipico cambio passo improvviso, riuscendo a concretizzare per il pareggio; l'estremo rossoblù non trasforma però la sua marcatura. Dopo cinque minuti è ancora Piacenza ad avere la meglio, sfruttando le distrazioni dei Bersaglieri, e Thrower mette a punto la meta del 12-17 con cui si chiude il primo tempo.
La prima parte del secondo tempo è un vero e proprio botta e risposta tra le due squadre. Inizia Rovigo che dopo 3 minuti dal fischio dell'arbitro va di nuovo meta con drive da touche grazie a Boggiani, fresco di rientro in campo dopo lo stop per infortunio dalla fine della scorsa stagione. Basson trasforma per il sorpasso: 19-17. Piacenza non si fa attendere andando a schiacciare con Via cui fa seguito Mortali dalla piazzola che trasforma per il 19-24. Di nuovo i Bersaglieri rispondono, stavolta con una bella azione al largo che Cicchinelli trasduce in marcatura e Basson trasforma. I Lyons non mollano e sfruttano la possibilità di sorpasso con un calcio piazzato di Mortali: 26-27. A questo punto la FEMI-CZ Rugby Rovigo Delta prende in mano le redini del gioco, anche grazie al buon lavoro del pack e della difesa, andando a segnare prima con De Marchi e poi con Pavanello. Basson non fallisce le trasformazioni e a 10 minuti dalla fine il risultato è di 40-27. Il Piacenza sembra riscuotersi sul finale grazie ad una meta da drive di Barbuscia, non trasformata da Mortali, ma sono i Bersaglieri, forti della superiorità numerica per un giallo agli avversari, a mettere definitivamente la parola fine al match grazie ad un'ultima meta dell'ex Lyons Pasini per il 45-32.
Alla fine della partita l'assistant caoch rossoblù, Jason Wright, commenta: "Oggi abbiamo visto diversi errori individuali evitabili ma dobbiamo tenere in considerazione che sono rientrati in campo alcuni giocatori dopo mesi di stop, che hanno giocato una partita per 80 minuti insieme a dei compagni nuovi. Questi tre test ci sono serviti per provare diverse soluzioni di formazione, adattandole alle situazioni, per integrare i 16 giocatori nuovi e valutare quali sono le migliori opzioni a seconda dell'avversario. Nelle prossime settimane dobbiamo lavorare uniti, affinché i ragazzi arrivino alla prima partita di Campinato con piena sintonia e sicurezza. Abbiamo visto delle cose positive e altre meno, su queste ultime ci concentreremo nei prossimi allenamenti per arrivare pronti all'avvio di Stagione".
Si ricorda che anche nelle prossime settimane saranno in vendita gli abbonamenti per assistere alle partite casalinghe dei Campioni d'Italia della FEMI-CZ Rugby Rovigo Delta nella Stagione 2016/17. Le tessere si possono acquistare alla Segreteria di viale Alfieri dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19. La squadra ha bisogno di sentirsi seguita e amata dai propri tifosi!
