Latina supera Ravenna da tre punti

Top Volley Latina-Bunge 3-1 (28-26, 21-25, 25-23, 27-25)
Top Volley Latina: Klinkenberg 10, Rossi 8, Fei 26, Maruotti 7, Gitto 14, Sottile 2; Fanuli (L), Pistolesi, Penchev 1, Strugar, Quintana. Ne: Ishikawa, Caccioppola (L). All. D.Bagnoli
Bunge Ravenna: Spirito 2, Lyneel 14, Ricci 9, Torres 24, van Garderen 7, Bossi 1; Goi (L), Marchini, Kaminski 7, Raffaelli, Grozdanov 11, Leoni. Ne: Calarco. All. Soli
Arbitri: Saltalippi, Zavater
Spettatori: 755
Durata set: 30‘, 26‘, 29‘, 34‘. Totale 1h59’
Latina: battute vincenti 4, sbagliate 11, muri 12, errori 21, attacco 46%
Ravenna: bv 7, bs 17, m 15, e 29, a 44%
MVP Carmelo Gitto
LATINA – Importante e sofferta vittoria delle Top Volley contro la Bunge Ravenna nella 15° giornata della Superlega UnipolSai. Tre punti che tolgono Latina dal fondo della classifica e la riportano in 11ma posizione scavalcando Padova, Milano e Sora. Una gara giocata a strappi dove sono stati i padroni di casa a rimanere in partita anche sotto di molti punti. Una buona iniezione di fiducia in attesa del trittico, Civitanova-Trento-Modena che affronterà nelle prossime gare.
Fabio Soli schiera Ricci al palleggio e Torres opposto, Bossi e Ricci al centro, van Garderen e Lyneel schiacciatori, Goi libero. Daniele Bagnoli risponde con Sottile in regia e Fei opposto, Gitto e Rossi al centro, Maruotti e Klinkenberg di banda, Fanuli libero.
Parte bene Ravenna che con in muri di van Garderen e Bossi si porta sul 2-7, con Torres in battuta allunga 9-14, Bagnoli tenta la carta Penchev che risponde al servizio portando il set in parità sul 16, i muri di Torres e Ricci riportano gli ospiti sul 18-21, ma prima Fei e poi un muro di Gitto per il sorpasso 24-23 e la chiusura sul 28-26. Si sblocca il secondo set con i muri di Ricci e Torres sul 5-9, Maruotti accorcia le distanze sul 12-13 ma Torres allunga prima 13-16 e poi 17-22, un ace di Fei riporta sotto i pontini 21-23 ma Lyneel chiude sul 21-25.
Soli conferma Kaminski nel terzo set, parte bene Latina con Gitto 5-2, Torres pareggia i conti sull’8, il centrale pontino firma il 12-9 e poi al servizio (una ace) sono i primi tempi di Rossi a portare i locali 20-13, sul 24-19 va la servizio Torres che mette a segno tre ace che portano i ravennati sul 24-23, ma un muro di Sottile chiude 25-23. L’inizio di quarto set è tutto per Ravenna che si porta avanti con un muro di Grozdanov (2-8), Klinkenberg (muro) e Maruotti (ace) accorciano 13-15, Fei pareggi 16-16 e sui servizio di Sottile il sorpasso 20-17, un muro di van Garderen riporta sotto Ravenna 20-19, una ace di Torres riapre la gara sul 23-23 ma ai vantaggi chiude Latina 27-25.
S’inizia con le diagonali, Vibo: Ricci-Torres, Bossi-Ricci, van Garderen-Lyneel, Goi; Latina: Sottile-Fei, Gitto-Rossi, Maruotti-Klinkenberg, Fanuli.
Muro di van Garderen (0-2), errore di Maruotti e ace di Torres, 2-6 e timeout di Bagnoli. Muro di Bossi (2-7), primo tempo di Gitto (4-7), muro di Torres (7-12) dentro Penchev, muro di Bossi, 9-14 e i pontini fermano il gioco. Contrattacco di Klinkenberg, fallo di Spirito e muro di Gitto, 13-15 e Soli chiede tempo. Si riprende con un ace di Penchev (14-15) dentro Grozdanov, errore di Lyneel e muro di Klinkenberg (17-16), muro di Ricci e pipe di Grozdanov (17-19), muro di van Garderen (18-21), contrattacco di Fei e fallo di Spirito, 22-22 e Ravenna chiede tempo. Dentro Quintana e muro di Gitto (24-23), rientra Maruotti, invasione aerea di Spirito che chiude il set 28-26.
Secondo set, sul 4-3 dentro Kaminski, contrattacco e muro di Torres e muro di Ricci, 5-8 e i pontini chiamano tempo. Errore di Fei (5-9), muro di Klinkenberg (7-9), ace di Lyneel (7-11), contrattacco di Maruotti (9-11), contrattacco di Fei (12-13), contrattacco di Torres (13-16), break pontino (15-16), contrattacco di Torres ed errore di Fei 17-21 e timeout Bagnoli. Pipe di Lyneel (17-22), dentro Penchev per il servizio, primo tempo di Gitto, 19-22 e Soli ferma il gioco. Ace di Fei, 21-23 e ancora timeout Ravenna. Lyneel chiude il secondo parziale 21-25.
Terzo set con Kaminski confermato, muro di Fei (2-1), contrattacco di Maruotti e primo tempo di Gitto, 5-2 e timeout Bunge. Ace di Kaminski (7-6), contrattacco di Torres (8-8), errore di Torres (10-8), primo tempo di Gitto (12-9), contrattacco di Lyneel (14-13), muro di Rossi e ace di Gitto, 17-13 e Soli chiede tempo. Errore di Lyneel e due primi tempi di Rossi (20-13), ace di Torres ed errore di Fei, 24-20 e Bagnoli chiede tempo. Si riprende con un altro ace di Torres e van Gardner di prima intenzione, 24-22 e i pontini fermano il gioco. Ace di Torres (24-23), un muro di Sottile chiude 25-23.
Quarto set con Grozdanov in campo, primo tempo e muro di Ricci (0-2), muro di Gitto (2-2), errore di Maruotti, Torres di prima intenzione e muro di Kaminski, 2-6 e Bagnoli chiede tempo. Errore di Fei e muro di Grozdanov (2-8), contrattacco di Fei (6-10), muro di Klinkenberg e ace di Maruotti, 13-15 e timeout di Soli. Errore di Lyneel e contrattacco di Fei (16-16), dentro Leoni e poi Marchini, errore Lyneel, muro di Fei ed errore di Torres (20-17), muro di van Garderen (20-19), ace di Torres, 23-23 e Bagnoli chiede tempo. Errore di Lyneel che chiude la gara 27-25
Daniele Bagnoli: “Non so che tipo di valenza si può dare a gare come questa. Siamo contentissimi per il risultato, siamo stati bravi a recuperare i due set in cui ci siamo trovati in svantaggio, non sempre ci siamo riusciti in passato. E’ stata una parita che è andata a momenti.”
Carmelo Gitto: “Una vittoria che conta tanto. Ci da il morale e la fiducia per vincere altri scontri diretti come questo. Abbiamo giocato di squadra non mi sento l’Mvp dell’incontro”.
Fabio Soli: “Siamo venuti per portare il più possibile, ma non ci siamo riusciti. Maledetto il primo set dove non siamo riusciti a chiudere il netto vantaggio che avevamo anche perché Latina ha alzato il livello di gioco”.
Calendario Superlega gare della Top Volley Latina
14° giornata 10-dic Verona-Latina 3-1 (and. 3-0)
15° giornata 18-dic Latina-Ravenna (and. 2-3)
16° giornata 26-dic** Civitanova-Latina (and. 3-1)
17° giornata 29-dic* Latina-Trento (and. 0-3)
18° giornata 8-gen Modena-Latina (and. 3-0)
19° giornata 15-gen Latina-Monza (and. 3-0)
20° giornata 22-gen Molfetta-Latina (and. 1-3)
21° giornata 5-feb Latina-Piacenza (and. 1-3)
22° giornata 8-feb* Sora-Latina (and. 2-3)
23° giornata 12-feb Padova-Latina (and. 3-2)
24° giornata 19-feb Latina-Perugia (and. 0-3)
25° giornata 26-feb Latina-Milano (and. 3-2)
26° giornata 5-mar Vibo-Latina (and. 2-3)
*) Turni infrasettimanali **) festivi
Playoff: Quarti (8, 12, 19 marzo); Semifinali (26 marzo, 9, 19, 22, 25 aprile); Finale (4, 7, 10, 14, 16 maggio)
Coppa Italia: ottavi 14 o 15 dicembre; quarti 11 o 12 gennaio; final four a Bologna, 28-29 gennaio
Calendario completo su www.legavolley.it
Rosa della Top Volley Latina
2. Kevin Klinkenberg Liegi BEL 4/10/90 S 197
3. Alessandro Fei Saronno (VA) 29/11/78 O 204
4. Carmelo Gitto Barcellona pozzo di Gotto (ME) 3/7/87 C 200
5. Daniele Sottile Milazzo (ME) 17/8/79 P 186
8. Matteo Pistolesi Torino (TO) 14/3/95 P 194
9. Bojan Strugar Podgorica MNE 30/6/95 O 203
10. Danger Quintana L’Avana CUB 19/5/94 C 200
11. Louis Caccioppola Latina (LT) 29/7/98 L 175
13. Andrea Rossi Bibbiena (AR) 14/2/89 C 200
14. Yuki Ishikawa Okazaki JPN 11/12/95 S 191
15. Gabriele Maruotti Roma (RM) 25/3/88 S 194
16. Rozalin Penchev Plovdiv BUL 11/12/94 S 197
18. Fabio Fanuli Grottaglie (TA) 10/2/85 L 188
All. Daniele Bagnoli
V.All.Marco Franchi
