Top Volley Latina: A Santo Stefano latina attesa dalla capolista Civitanova

di Redazione 23/12/2016 SPORT
img

Lunedì 26 dicembre all’insegna della Superlega UnipolSai. Si gioca la 16ma giornata con la capolista Lube Civitanova che ospita Latina.

Una gara ormai diventata una classica della massima serie giunta alla 47 edizione. Delle quali 29 di A1, 4 di Coppa Italia e ben 13 di playoff scudetto. Il bilancio è di 38-8 per la Lube, nelle Marche i padroni di casa, su 24 incontri, ne hanno vinti 17 e persi 5 tra cui l’eliminazione ai playoff del 2014-15 che valsero la seconda semifinale scudetto per il Latina di Gianlorenzo Blengini.

La Top Volley inizia la serie “con le grandi” che proseguirà il 29 dicembre al PalaBianchini con Trento per poi andar a far visita l’anno nuovo a Modena.

Civitanova come ogni stagione è stata costruita per competere in tutte le manifestazioni a cui prende parte, in Italia e in Europa, e già si è insignita del titolo di campione d’inverno. Ma ha anche come tema la sfida tra ex, ce ne sono sei in campo. Primo tra tutti il tecnico Gianlorenzo Blengini, che con l’exploit a Latina ha guadagnato prima la panchina della Lube e poi quella della Nazionale. Blengini avrà di fronte Daniele Sottile e Gabriele Maruotti protagonisti dell’estate azzurra. Sono “passati” nel Lazio anche i due centrali Davide Candellaro nel 2013-14 e Enrico Cester 2011-12. Mentre dall’altra parte della rete ci sono Carmelo Gitto (nel vivaio dal 2002 al 2007), Fabio Fanuli (nel vivaio 2002-03) e Alessandro Fei (1998-01 e 2014-16).

Civitanova ha affidato all’esperto e vincente Giuseppe Cormio la direzione aziendale, che ha confermato l’ossatura dello scorso anno, con il giovane Micah Christenson  e l’esperto Antonio Corvetta palleggiatori; Dragan Stankovic e Cester centrali; Osmany Juantorena, Klemen Cebulj e il rientrante Jiri Kovar schiacciatori; Jenia Grebennikov libero. Ha cambiato gli opposti con l’arrivo di Tsvetan Sokolov (ex Cuneo e Trento) dall’Halkbank Ankara e Alberto Casadei da Modena; al centro è arrivato il già citato Candellaro da Molfetta, di banda il tedesco Denys Kaliberda da Perugia e libero Nicola Pesaresi da Verona.

La Lube è al primo posto della classifica con 38 punti guadagnati in 13 gare vinte e sole 2 perse, nessuna in casa: 10ma giornata a Trento (3-1) e 13ma a Modena (3-2). Viene dalla vittoria in Champions con il Dukla Liberec 3-0 dove Blengini ha schierato Christenson al palleggio e Sokolov opposto, Stankovic e Candellaro al centro, Kovar e Cebulj di banda, Grebennikov libero, mentre domenica a Piacenza (1-3) è partito con le diagonali Christenson-Sokolov, Stankovic-Cester (Candellaro), Juantorena-Kaliberda, Pesaresi libero a riprova dell’ampia rosa a disposizione.

Latina viene dall’emozionante vittoria da tre punti con Ravenna, totalizzando 14 punti complessivi guadagnati nelle ultime nove giornate. Daniele Bagnoli contro Ravenna ha schierato un sestetto quasi tutto italiano con Sottile in regia e Fei opposto, Gitto e Rossi centrali, Maruotti e Klinkenberg schiacciatori, Fanuli libero.

 

Daniele Sottile: “Sarà una trasferta difficile e dura quella di Civitanova, però bisogna provarci. Siamo in un periodo positivo, stiamo cercando di far punti un po’ dappertutto, loro sono una grandissima squadra ma noi ci proveremo”.

 

Daniele Sottile ha ricevuto da parte del CR Fipav Lazio un riconoscimento insieme a Daniele Lupo per il grande traguardo raggiunto alle Olimpiadi di Rio nell’ambito del Premio Milita 2016.

Daniele Sottile - "Quella di Rio è stata un'avventura bellissima, stupenda. Peccato per la sconfitta in finale, ma il premio ricevuto come migliore squadra dell'anno qualche giorno fa testimonia il grande lavoro fatto ed è un valore aggiunto. E' stato tutto perfetto fino all'ultima partita, resta però questo grandissimo argento. La pallavolo e il beach volley hanno certamente lasciato un segno nel 2016 e dobbiamo continuare così".

 

16ma giornata SuperLega UnipolSai

Lunedì 26 dicembre 2016

Revivre Milano - Gi Group Monza (18.30 diretta RAI Sport 1 arb.Boris-La Micela)

Dirette www.sportube.tv (Lega Volley Channel) ore 18

Cucine Lube Civitanova - Top Volley Latina  (Satanassi-Lot)

Diatec Trentino - Kioene Padova  (Bartolini-Pozzato)

Azimut Modena - Bunge Ravenna  (Puecher-Rapisarda)

Calzedonia Verona - LPR Piacenza  (Goitre-Braico)

Sir Safety Perugia - Biosì Indexa Sora  (Cerra-Piana)

Exprivia Molfetta - Tonno Callipo Vibo Valentia  (Luciani-Frapiccini)

Classifica: Civitanova 38; Modena, Trento 35; Perugia 34; Verona 25; Piacenza 24; Monza 22; Vibo Valentia 18; Ravenna 16; Molfetta 15; Latina, Padova 14; Milano 13; Sora 12.

 

Calendario Superlega gare della Top Volley Latina

14° giornata     11-dic         Verona-Latina                         3-1 (and. 3-0)

15° giornata     18-dic         Latina-Ravenna                       3-1 (and. 2-3)

16° giornata     26-dic**      Civitanova-Latina                     (and. 3-1)

17° giornata     29-dic*       Latina-Trento                          (and. 0-3)

18° giornata     8-gen         Modena-Latina                        (and. 3-0)

19° giornata     15-gen        Latina-Monza                          (and. 3-0)

20° giornata     22-gen        Molfetta-Latina                       (and. 1-3)

21° giornata     5-feb          Latina-Piacenza                       (and. 1-3)

22° giornata     8-feb*        Sora-Latina                            (and. 2-3)

23° giornata     12-feb        Padova-Latina                         (and. 3-2)

24° giornata     19-feb        Latina-Perugia                        (and. 0-3)

25° giornata     26-feb        Latina-Milano                          (and. 3-2)

26° giornata     5-mar         Vibo-Latina                             (and. 2-3)

*) Turni infrasettimanali **) festivi

Playoff: Quarti (8, 12, 19 marzo); Semifinali (26 marzo, 9, 19, 22, 25 aprile); Finale (4, 7, 10, 14, 16 maggio)

Coppa Italia: ottavi 14 dicembre; quarti 11 o 12 gennaio; final four 28-29 gennaio

Calendario completo su www.legavolley.it

 

Rosa della Top Volley Latina

2. Kevin Klinkenberg           Liegi                              BEL       4/10/90      S     197
3. Alessandro Fei                Saronno                         (VA)      29/11/78     O     204

4. Carmelo Gitto                 Barcellona pozzo di Gotto (ME)      3/7/87        C     200

5. Daniele Sottile                Milazzo                           (ME)      17/8/79      P      186
8. Matteo Pistolesi              Torino                            (TO)      14/3/95      P      194

9. Bojan Strugar                Podgorica                       MNE      30/6/95      O     203

10. Danger Quintana           L’Avana                          CUB       19/5/94      C     200

11. Louis Caccioppola          Latina                            (LT)       29/7/98      L      175

13. Andrea Rossi                Bibbiena                         (AR)      14/2/89      C     200

14. Yuki Ishikawa               Okazaki                          JPN       11/12/95     S     191
15. Gabriele Maruotti           Roma                            (RM)      25/3/88      S     194

16. Rozalin Penchev            Plovdiv                           BUL       11/12/94     S     197

18. Fabio Fanuli                  Grottaglie                       (TA)      10/2/85      L      188

All. Daniele Bagnoli

V.All.Marco Franchi


Tags:




Ti potrebbero interessare

Speciali