Top Volley Latina: I numeri della superlega in attesa della sfida con Monza

di Redazione 11/01/2017 SPORT
img

Ancora non si spegne l’eco della maratona di Modena dove la Top Volley ha tenuto testa cinque set ai Campioni d’Italia ed è riuscito a portare a Latina un punto che già si pensa alla sfida di domenica alle 18 (diretta www.sportube.it) con la Gi Group Monza.

La classifica è completamente spaccata in tre tronconi. In testa Civitanova con 47 punti, seguito da Trento 44, Perugia 43, Modena 40 e Verona 34. Latina ne ha già affrontate quattro nelle prime cinque giornate, manca solo Perugia. Poi un terzetto guidato appunto da Monza 28, seguito da Piacenza 27 e Vibo 24. Ravenna è in testa al gruppo che ambisce ad entrare nei playoff scudetto con 19, a un punto Molfetta (18), quindi Latina a 15 che ha alle spalle Padova (14), Milano (13), Sora 12 (12). Saranno determinanti gli scontri diretti a decidere le sorti di questi tre tronconi.

Diamo uno sguardo alle statistiche. Giulio Sabbi (Molfetta) è al comando come miglior marcatore del campionato con 384 punti, seguito da Fernando Hernandez (Piacenza) a quota 380, Maurice Torres (Ravenna) con 337 e Tsvetan Sokolov con 328; sale al nono posto, miglio marcatore della giornata, Alessandro Fei con 256. Fernando Hernandez rimane al comando negli ace con 40, seguito da Ivan Zaytsev (Perugia) 37 e Luca Vettori (Modena) 36; Fei 17. A muro svetta la coppia composta da Tsvetan Sokolov (Civitanova) e Marko Podrascanin (Perugia) a quota 46, seguita da Fabio Ricci (Ravenna) a 45; sale al quinto posto Andrea Rossi a 38 che lascia al settimo posto Carmelo Gitto a 36.
Per quanto riguarda le statistiche di squadra in attacco rimane al comando Civitanova con il 57,3% di palle positive, seguita da Trento 53.3% e Perugia 52.3%; undicesima Latina con il 46,4%. Negli ace al comando Modena con una media set di 2.14 (150 con 338 errori), seguita da Civitanova con 1.79 (118 con 318 errori) e Perugia a 1.74 (120 ace contro 294 errori), 14ma Latina con 0.97 (69 con 240 errori). Verona scavalca Perugia nei muri con una media di 2.62 (165) contro 2.57 (177) degli umbri, terza Ravenna 2.46 (177), quinto posto Latina con 2.31 (164). I pontini sono la seconda squadra che ha commesso meno errori con una media a set di 5.42, dietro a Vibo 5.19 e davanti a Sora 5.62.

 

Daniele Bagnoli: “Torno sempre molto volentieri a Modena perche ritrovo molti amici e tanta gente che conosco. Modena è una squadra che mette una grossa pressione al servizio. Fare punti sul questo campo poteva essere prima della gara un obiettivo velleitario, per come si è messa la gara è l’ennesima occasione che ci siamo lasciati scappare quando trovi un avversario, anche se sulla carta e sul campo è più forte di te, ti concede qualche cosa. È stato il caso di questa sera dove ci hanno concesso molto. Secondo me noi abbiamo giocato abbastanza bene, ma solo a tratti, un po’ discontinui, anche perché abbiamo vissuto una settimana un po’ tribolata, ma dobbiamo essere contenti”.

 

BIGLIETTI PER LATINA-MONZA

In attesa dell’apertura del Botteghino del Palabianchini previsto domenica (10-12 e 15.30 inizio gara) i biglietti per la gara di domenica alle 18 tra la Top Volley e la Gi Group Monza si possono acquistare recandovi di persona presso i punti vendita BookingShow (con supplemento di prevendita) consultabili sul sito www.top-volley.it/biglietteria. I prezzi al botteghino sono di 10 euro il biglietto intero, 5 euro quello ridotto (10-16 anni). Sono attive le promozioni riservate agli studenti delle scuole superiori #ProgettoStudente e quella riservate ai tesserati delle società sportive Fipav: informazioni presso la segreteria della vostra società di appartenenza oppure segreteria@top-volley.it

 

GIOVANILI

La Serie C di Enzo Feragnoli inizia il nuovo anno con la sofferta vittoria 2-3 (25-21, 25-23, 21-25, 20-25, 10-15) in casa dell’Acqua Egeria Civita Castellana dopo essere stata sotto di due set. Rimane al terzo posto in classifica con 22 punti con due lunghezze da recuperare sul Casal Bertone che ospita sabato per la 12ma giornata.

Ancora una vittoria per l’Under 18 che inizia il girone di ritorno andando a vincere sul campo dei Vigili del Fuoco Latina 0-3 (14-25, 23-25, 18-25), mercoledì gara casalinga con il Serapo Gaeta. Riprende giovedì l’Under 16 regionale con la trasferta a Civitavecchia valida per l’ottava giornata. L’Under 16 provinciale ha chiuso 3-2 (25-20, 23-25, 19-25, 25-13, 15-11) la sfida a Gaeta e domenica ospita il Grossi Formia.

 

ACQUA EGERIA CIVITA - TOP VOLLEY LATINA 2-3 (25-21, 25-23, 21-25, 20-25, 10-15)

CIVITA: Antonini, Barbacovi, Conti, Gemma, Ginnasi, Girardi, Lazzarini, Massaccesi, Mecarone, Micheli, Millozzi, Perfetti, Tarantino, Cordioli (L). All. Giuliani

TOP VOLLEY: Capponi 5, D’Amico 20, Latorre 2, Moretto M. 13,  Skoreiko 33, Toso 5, Valerio, Monacelli, Ponzi 3, Feragnoli, Pupatello (L1). N.e. Guadagnino, Caccioppola (L2).  All. Feragnoli

Arbitri: Tanzilli, Gianni.

Inizia con una vittoria il nuovo anno per la Top Volley che sbanca dopo una battaglia di due ore Civita Castellana, vincendo al tie-break un match che sembrava invece perso a giudicare dai primi due set.  Partita che è iniziata decisamente in salita per gli uomini di Feragnoli, che pur combattendo alla pari con i padroni di casa, si sono ritrovati sotto di due set e nonostante il tecnico pontino avesse provato a cambiare alcune cose durante entrambi i parziali, questi andavano a favore della squadra viterbese. Ma la musica cambiava successivamente con la Top Volley che iniziava a macinare gioco e fare punti pesanti, trascinata da uno Skoreiko incontenibile, coadiuvato da Moretto e Capponi che sia in attacco ma soprattutto a muro, chiudevano le porte agli attacchi di Civita, dando il là ad una bella quanto meritata rimonta. Il match veniva deciso al tie-break, dove praticamente non c’era mai storia, in quanto la Top Volley prendeva subito un margine rassicurante che manteneva fino alla fine e che le consentiva di vincere set e incontro con un margine abbastanza tranquillo, 15-10. Da rilevare la buona prova, oltre dei ragazzi sopra citati anche di D’Amico  che in diverse occasioni ha tolto le castagne dal fuoco alla formazione pontina e l’esordio in campo e nella categoria di Feragnoli Francesco, classe 2001, nuova speranza e talento della pallavolo pontina. (s.b.)

 

Calendario Superlega gare della Top Volley Latina

14° giornata     11-dic         Verona-Latina                         3-1 (and. 3-0)

15° giornata     18-dic         Latina-Ravenna                       3-1 (and. 2-3)

16° giornata     26-dic**      Civitanova-Latina                     3-0 (and. 3-1)

17° giornata     29-dic*       Latina-Trento                          0-3 (and. 0-3)

18° giornata     8-gen         Modena-Latina                        3-2 (and. 3-0)

19° giornata     15-gen        Latina-Monza                          (and. 3-0)

20° giornata     22-gen        Molfetta-Latina                       (and. 1-3)

21° giornata     5-feb          Latina-Piacenza                       (and. 1-3)

22° giornata     8-feb*        Sora-Latina                            (and. 2-3)

23° giornata     12-feb        Padova-Latina                         (and. 3-2)

24° giornata     19-feb        Latina-Perugia                        (and. 0-3)

25° giornata     26-feb        Latina-Milano                          (and. 3-2)

26° giornata     5-mar         Vibo-Latina                             (and. 2-3)

*) Turni infrasettimanali **) festivi

Playoff: Quarti (8, 12, 19 marzo); Semifinali (26 marzo, 9, 19, 22, 25 aprile); Finale (4, 7, 10, 14, 16 maggio)

Coppa Italia: ottavi 14 o 15 dicembre; quarti 11 o 12 gennaio; final four 28-29 gennaio

Calendario completo su www.legavolley.it

 

Rosa della Top Volley Latina

2. Kevin Klinkenberg           Liegi                              BEL       4/10/90      S     197
3. Alessandro Fei                Saronno                         (VA)      29/11/78     O     204

4. Carmelo Gitto                 Barcellona pozzo di Gotto (ME)      3/7/87        C     200

5. Daniele Sottile                Milazzo                           (ME)      17/8/79      P      186
8. Matteo Pistolesi              Torino                            (TO)      14/3/95      P      194

9. Bojan Strugar                Podgorica                       MNE      30/6/95      O     203

10. Danger Quintana           L’Avana                          CUB       19/5/94      C     200

11. Louis Caccioppola          Latina                            (LT)       29/7/98      L      175

13. Andrea Rossi                Bibbiena                         (AR)      14/2/89      C     200

14. Yuki Ishikawa               Okazaki                          JPN       11/12/95     S     191
15. Gabriele Maruotti           Roma                            (RM)      25/3/88      S     194

16. Rozalin Penchev            Plovdiv                           BUL       11/12/94     S     197

18. Fabio Fanuli                  Grottaglie                       (TA)      10/2/85      L      188

All. Daniele Bagnoli

V.All.Marco Franchi


Tags:




Ti potrebbero interessare

Speciali