Virginia Raggi ospite di Bersaglio Mobile "Sono serena, stiamo lavorando bene e molto altro c'è da fare per Roma. Non penso alle dimissioni"

La sindaca Raggi parla a tutto campo e sembra sentirsi tutto sommato a suo agio ospite di Bersaglio Mobile il programma de La 7 condotto da Enrico Mentana.
"Romeo è stato sentito dai miei legali. Per ora sono senza parole. Penso che la cosa più spiacevole sia stata non aver saputo. Quando lo vedrò gli chiederò di cambiare l'intestatario della polizza, mi mette ansia".
Ha cominciato così Virginia Raggi: "Non l'ho chiamato perché ero arrabbiata, sconvolta", ha aggiunto. Ancora: "Fino a ieri non ne avevo mai sentito parlare. Poi mi sono fatta una cultura su queste polizze. Il beneficiario non solo non è tenuto a saperlo ma non deve sottoscrivere nulla. Chiunque potrebbe essere beneficiario senza saperlo".
Poi spiega i suoi rapporti con Romeo e Raffalele Marra. "Romeo lo abbiamo conosciuto nel 2013, quando siamo entrati. Lui era già un attivista del M5s, molto stimato nel tavolo bilancio. Ci ha aiutato molto quando siamo entrati in Campidoglio ed eravamo in 4. Nel tempo si è sicuramente consolidato questo rapporto e ne è nata anche una grande amicizia e stima reciproca. Durante la campagna elettorale ci ha presentato Marra che era il suo capo. Si fidava molto di Marra e ce lo descriveva come un lavoratore attento e rigoroso. Dopo quello che è successo Romeo era molto mortificato. Se fossi stata a conoscenza di alcune cose avrei fatto scelte diverse. Se c'è stato un legame tra Previti, Marra e Romeo, tendo ad escluderlo. Ma quello che fanno le persone nella loro vita personale non siamo tenuti a saperlo".
"Quanti ministri e amministratori attualmente sono indagati? - ha chiesto Raggi a Enrico Mentana che la intervistava su La 7 - Di quanti ne sappiamo? E per quanti c'è un'attenzione così maniacale? Noi non ci sottraiamo al confronto. Io non mi sottraggo. Se mi chiamano i magistrati io vado e rispondo... Altri no".
Prima di andare a La7 la sindaca aveva "scritto" ai cittadini romani in un lungo post su Facebook. "Basta gossip. Sono sindaco di una Capitale che deve rinascere. Sono diventata sindaco perché i romani hanno creduto nel programma del MoVimento 5 Stelle", scrive Virginia. E Grillo riporta l'intervento sul suo blog con il titolo "Messaggio ufficiale di Virginia Raggi ai cittadini. Del fatto che Roma abbia approvato il bilancio preventivo in tempi record il 31 gennaio, prima delle altre grandi città, non ho visto che qualche trafiletto. La prossima settimana inizierà il piano buche che sarà solo il primo di una lunga serie di interventi per sistemare Roma".
Anche Salvatore Romeo dice la sua, sempre su Facebook. "L'ho scelta per una grande stima e amicizia, non c'è stata e non c'è alcuna relazione. Stanno tirando in ballo la sindaca di Roma, Virginia Raggi, e il MoVimento 5 Stelle con mio sommo dispiacere", ha scritto.
Infine La Raggi ha assicurato e rassicurato che si sente pienamente parte dle progetto 5Stelle a Roma:
"Mi sento ancora nel Movimento e non penso affatto alle dimissioni".
