Metro C. Sabato 1 Aprile aperta al pubblico dalle 10 alle 17 la nuova stazione San Giovanni.

di redazione Roma 31/03/2017 ROMA
img

Foto dal profilo Twitter di Virginia Raggi

La stazione San Giovanni della linea metro C apre le porte ai cittadini per un’anteprima. Oggi, sabato 1 aprile, dalle 10 alle 17 si può visitare la nuova struttura e apprezzarne l’allestimento, con i reperti ritrovati nel corso degli scavi: un viaggio nella storia, un vero museo archeologico che copre un ventaglio temporale amplissimo, dalla preistoria (a partire dal 450.000 a.C.) al XIX secolo. 

 La stazione, che aprirà nel prossimo autunno, costituirà un importante nodo di scambio della linea C, ora aperta al pubblico fino alla fermata Lodi, con la metro A. La realizzazione della linea C, che attraversa vaste aree della periferia e importanti settori del centro storico, ha richiesto una particolare attenzione alla tutela dei beni culturali ritrovati in corso d’opera. Un’attività resa possibile grazie al prezioso lavoro della Soprintendenza Speciale per il Colosseo e l'Area Archeologica Centrale di Roma. 

 Intanto la fine dei cantieri è stata ufficializzata con una conferenza stampa del sindaco Virginia Raggi venerdì il 31 marzo.

 Presenti l'Assessore alla Città in movimento, Linda Meleo, il Soprintendente Speciale per il Colosseo e l'Area Archeologica Centrale di Roma, Francesco Prosperetti, l'Amministratore Unico Roma Metropolitane, Pasquale Cialdini, il Presidente di Metro C, Franco Cristini e l'Ad, Fabrizio Di Paola, è stata presentata la stazione della Metro C San Giovanni in funzione da settembre e che farà da raccordo tra la nuova linea che parte da Monte compatri e la linea A, la prima metro di Roma.

La stazione è stata pensata come una avveniristica sintesi tra soluzioni tecnologiche e l'antica storia di Roma messa in risalto dalla talpa che ha scavato metri cubi di terreno 30 metri sotto il livello stradale. E dal paziente lavoro degli archeologi. Fino a realizzare una stazione/museo sul modello di quelle al Louvre di Parigi o all'Isola dei musei di Berlino.

Domani 1 aprile, sarà la volta dell'open day per mostrare ai romani, dalle 10 alle 17, il "Viaggio nella storia" che li porta a 27 metri sotto il livello stradale: tra anfore e statue, pannelli didattici e video in inglese e italiano, testimonianze della vita di tutti i giorni (una vanga, noccioli di pesco, ma di 2000 anni fa!, suole consumate dai contadini) e gesta dei condottieri, matrone, papi, regine.

Dieci anni per arrivare fino al cuore di Roma partendo dall'estrema periferia sude est. Ora il progetto della Metro C sembra fermarsi. Bisognerò capira quanto ci vorrà per aprire le successive stazioni DI Ambara Adam e Fori Imperiali Colosseo.

Per il momento domani e poi dall'autunno agli utenti e ai viaggiatori della Metro C non resterà che condividere parti dei loro spostamenti con una specie di "viaggio nel tempo", visibile dall'allestimento realizzato per la stazione di San Giovanni.


Tags:




Ti potrebbero interessare

Speciali