Berlusconi annuncia la sua candidatura alle europee "C'è bisogno di cambiare questo governo"

di redazione 17/01/2019 POLITICA
img

Alla bella età che ho, ho deciso per senso di responsabilità di andare in Europa dove manca il pensiero profondo del mondo". Lo ha detto Silvio Berlusconi a Quartu, prima tappa del suo tour elettorale in Sardegna, annunciando la sua candidatura alle Europee del 26 maggio. 

"C'è bisogno di cambiare questo governo - ha aggiunto-, dove una parte è rappresentata dal Movimento Cinquestelle guidato da persone con nessuna esperienza e nessuna competenza. Sono come quei signori della sinistra comunista del '94 in più hanno questo grande difetto".

La Sardegna molto spesso, anche in passato, ha anticipato situazioni che poi si sono verificate a livello nazionale e mi auguro che già con il voto di domenica prossima si possa dimostrare che molti sardi hanno capito chi sono i grillini”. In pratica il leader di Arcore spera di riconquistare i voti persi in questi anni a danno del Movimento 5 stelle: “Chissà che questa andata fuori di testa di molti elettori che hanno votato M5s non possa subire un cambiamento”.

La ricandidatura a 25 dalla discesa in campo – Poi l’aspirante europarlamentare si è dedicato ad argomenti più consoni al suo nuovo ruolo: “Spero che gli inglesi ci ripensino su Brexit“. Le elezioni suppletive in Sardegna sono dovute alle dimissioni Andrea Mura, il deputato velista cacciato dal Movimento 5 stelle. Il leader di Forza Italia è arrivato sull’isola per sostenere la candidata azzurra Daniela Noli. L’annuncio della ricandidatura, arriva a venticinque anni esatto dal messaggio televisivo con cui Berlusconi annunciò la sua “discesa in campo”: era il 26 gennaio del 1994. Berlusconi vinse le elezioni due mesi dopo dando vita al suo primo governo, durato meno di un anno. A Palazzo Chigi tornerà due volte: tra il 2001 e il 2006 e tra il 2008 e il 2011. Poi, il 27 novembre del 2013, era decaduto da senatore dopo la condanna per frode fiscale, scontata in affidamento ai servizi sociali.  Nel maggio scorso a il tribunale di Sorveglianza di Milano gli ha concesso la riabilitazione: da quel momento l’ex premier è di nuovo candidadibile.


Tags:




Ti potrebbero interessare

Speciali