Basilicata. Elezioni Regionali, Centrodestra in vantaggio nelle prime proiezioni, segue il Centro sinistra e i 5 Stelle

di redazione 25/03/2019 POLITICA
img

Il centrodestra a trazione leghista è vicinissimo a un nuovo successo alle regionali. Urne chiuse, al via lo spoglio per conoscere il nome del prossimo governatore della Basilicata. Ma il centrodestra, secondo le prime proiezioni della Rai, appare in vantaggio. Stando a una copertura del campione del 7 per cento il candidato Vito Bardi, un ex generale della Guardia di finanza fortemente voluto da Forza Italia, sarebbe al 41,4 per cento. Il centrosinistra sarebbe staccato, con il 33,9. In terza posizione i Cinquestelle, con il 20.

Affluenza alla chiusura dei seggi è del 53,57%

L'affluenza è in netta crescita, almeno rispetto alle precedenti regionali. Alle 23 si è attestata al 53,58 per cento, secondo i dati comunicati sul sito del Viminale che riguardano 131 comuni su 131. La crescita è stata di 6 punti rispetto al novembre 2013 quando si era fermata al 47,60%. In quell'occasione si votava in due giorni: domenica e lunedì. Alle politiche del 4 marzo 2018 era stata del 71%.

Si tratta anche di un test nazionale importante, l'ultimo prima del voto europeo del 26 maggio. Il centrodestra, se le prime proiezioni saranno confermate, avrà ottenuto il sesto successo consecutivo, dal 4 marzo 2018, dopo il Trentino, Friuli-Venezia Giulia, Molise, Abruzzo e Sardegna. Il centrosinistra incasserebbe la prima sconfitta dopo l'elezione di Nicola Zingaretti alla segreteria. Ma sconta innanzitutto il trauma del fallimento dell'ultimo presidente, Marcello Pittella, travolto dalle inchieste sulla sanità. Per i  Cinquestelle è un crollo rispetto al 44 per cento ottenuto alle elezioni politiche di marzo. Ma comunque più contenuto rispetto all'ultimo risultato, quello sardo.

Carlo Trerotola, candidato del centrosinistra, già sembra ammettere la sconfitta: "Se ha vinto Bardi mi congratulo con lui, è stata una bella esperienza. Farò opposizione, lo devo ai cittadini, non è che posso dire 'ho perso, vi saluto'".

Sono quattro i candidati: Carlo Trerotola, sostenuto da una coalizione di centrosinistra composta da 7 liste; Vito Bardi, per la coalizione di centrodestra con 5 liste; Antonio Mattia, unica lista a sostegno, quella del Movimento 5 stelle e Valerio Tramutoli, singola lista 'Basilicata possibile'.

Bardi, che non ha potuto votare perché ancora risulta residente a Napoli, segue i primi risultati dal centro di Filiano. E dovrebbe quindi raggiungere il quartier generale a Potenza solo una volta che i primi dati ufficiali avranno fornito una chiara indicazione dell'esito del voto.

Hanno chiuso alle ore 23 i seggi elettorali per le elezioni regionali in Basilicata. Sono stati 573.970 gli elettori chiamati oggi al voto in 681 sezioni, dalle ore 7 di domenica. Ora inizierà lo spoglio delle schede. Sono quattro i candidati presidente: Carlo Trerotola, sostenuto da una coalizione di centrosinistra composta da 7 liste; Vito Bardi, per la coalizione di centrodestra con 5 liste; Antonio Mattia, unica lista a sostegno, quella del Movimento 5 stelle e Valerio Tramutoli, singola lista 'Basilicata possibile'.

Il centrodestra intravvede il trionfo anche in Basilicata: la coalizione composta da Matteo Salvini, Silvio Berlusconi e Giorgia Meloni, malgrado le divisioni sul governo di Roma, secondo le prime indiscrezioni giunte ai partiti, si confermerebbe vincente nelle sfide amministrative, come già accaduto in Molise, Abruzzo e Sardegna.Con un dato che viaggerebbe sopra il 40%, secondo alcune stime circolate informalmente. Ma stavolta l'affermazione dell'ex generale della Guardia di Finanza Vito Bardi (è lui il candidato Presidente indicato da Forza Italia) avrebbe un carattere 'storico': se lo spoglio confermerà le prime indicazioni l'ex Casa delle Libertà potrebbe infatti espugnare una tradizionale roccaforte del centrosinistra mai messa in discussione.

Molta prudenza ma evidente soddisfazione nel quartier generale di Vito Bardi, candidato governatore della Basilicata per il centrodestra, dopo le prime notizie sulle linee di tendenza del voto, rese note da Raidue. Bardi sta aspettando i risultati con la famiglia.

"Se ha vinto Bardi mi congratulo con lui": così Carlo Trerotola, candidato del centrosinistra, ha risposto ai giornalisti che, a Potenza, gli dicevano che i dati tendenziali danno per vincitore delle regionali in Basilicata il suo rivale di centrodestra, Vito Bardi. "Non so che altro dire - ha aggiunto Trerotola - è stata una bella esperienza". Alla domanda se resterà in politica, Trerotola ha risposto: "Farò opposizione, lo devo ai cittadini, non è che posso dire 'ho perso, vi saluto'".

Sempre secondo le prime stime, tra cui alcuni exit poll informali, il centrosinistra uscirebbe sconfitto con uno stacco presunto tra i 7 e i 10 punti ma terrebbe complessivamente con un dato che lo accrediterebbe decisamente sopra il 30%.

Grande incognita circa il risultato dei Cinque Stelle che il 4 marzo scorso conquistarono in Lucania la quota record del 44%, con otto deputati eletti su 13. Il calo viene registrato sempre dai dati che stanno circolando informalmente che accrediterebbero i pentastellati di un range tra il 12 e il 20%.Tuttavia, qualora ci dovesse essere il sorpasso da parte del Pd, il voto lucano potrebbe riaccendere i malumori interni al Movimento, già molto sofferente nei rapporti dentro la maggioranza gialloverde.

Si eleggono il presidente della Regione e i 20 componenti del consiglio regionale (13 in provincia di Potenza e sette in quella di Matera).


Tags:




Ti potrebbero interessare

Speciali